Modena si trova nella regione Emilia Romagna. Modena ha tante cose da offrire: il centro storico pieno di patrimoni UNESCO, i Musei Ferrari. Inoltre, Modena è ben nota per il suo cibo, basta dire che proprio qui che si può assaggiare l’aceto balsamico tradizionale.
Grazie alla sua posizione geografica, Modena è ben collegata con gli aeroporti e le altre città italiane sia con gli autobus che con i treni.
-
L’aeroporto di Bologna – Modena
L’aeroporto di Bologna si trova a 30 km da Modena. C’è un servizio di bus navetta diretto tra l’aeroporto di Bologna e Modena e vice versa di Aerobus. La durata della corsa è 50 minuti. I biglietti sono venduti a bordo oppure si possono acquistare online su sito ufficiale di Aerobus.it. Corsa semplice costa 15 euro, andata/ritorno – 25 euro.
La Navetta opera tutti i giorni compresi i festivi, facendo 9 corse al giorno. La frequenza è ogni 2 ore. La prima partenza dall’aeroporto alle 6.15 e l’altima alle 22.30. Mentre la prima partenza da Modena Autostazione, è alle 5,15 e l’ultima corsa alle 21.30. A Modena, aerobus parte da Modena Autostazione ed effettua altre 5 fermate in città.
Potete consultare gli orari qui (gli orari aggiornati al 18.08.16): L’aeroporto – Modena- l’aeroporto
-
L’aeroporto di Parma – Modena
L’aeroporto di Parma (l’aeroporto G.Verdi) si trova a 40 km da Modena. Purtroppo non c’è un collegamento diretto per arrivare a Modena. Prima, si deve prendere un autobus per la stazione ferroviaria di Parma. Tep S.p.A con la linea 6 effettua tali collegamenti ogni giorno ogni ora dalle 6.30 alle 20. La durata del corso è 15 min.
Potete consultare gli orari qui (validi per l’estate 2016): L’aeroporto di Parma – Parma stazione FS
E poi si deve prendere un treno per Modena (tempo di percorrenza: 40 minuti) Potete consulatre gli orari su sito ufficiale di Trenitalia.
-
L’aeroporto di Verona – Modena
L’aeroporto di Verona si trova a 95 km da Modena. Purtroppo non c’è un collegamento diretto per arrivare a Modena. Prima, si deve prendere un autobus per la stazione ferroviaria di Verona. Aerobus di ATV effettua tali collegamenti ogni giorno. La durata media del viaggio è solo 15 minuti. La corsa singola costa 6 euro. I biglietti si possono acquistare a bordo (senza sovraprezzo), online su sito ufficiale di Aerobus, nelle biglietterie di ATV o in una tabaccheria presso la stazione FS di Verona oppure all’aeroporto (area arrivi, sportello Ufficio informazioni oppure emettitrice automatica alla fermata del bus)
Potete consultare gli orari qui (l’estate 2016): L’aeroporto di Verona – Verona
Poi dalla stazione di Verona si deve prendere un treno per Modena. Ci vogliono circa 2 ore sui treni locali. Notate per favore che i treni non sono tanto frequenti.
-
Bologna – Modena
Modena si trova a 40 km da Bologna. Il modo piu’ rapido e comodo per arrivare a Modena è con il treno. Ci vogliono solo 20 minuti. Il costo è circa 4 euro. La frequenza dei treni è circa ogni 10/15 minuti. La stazione ferroviaria di Modena è in piazza Dante Alighieri.
-
Modena, i servizi urbani
A Modena l’azienda del trasporto pubblico è SETA (Società Emiliana Trasporti Autofiloviari). La stazione è situata in via Bacchini. Potete consultare gli orari dei servizi urbani (dal 01.08.16 al 14.09.16): Modena, i servizi urbani
Alcuni articoli su Emilia Romagna che possono essere interessati per te:
- Orari Bus – Linea 388 – Città di Castello – Sansepolcro - Agosto 4, 2020
- Orari Bus Linea – E021 PADOVA – CITTADELLA-BASSANO FS - Giugno 29, 2020
- OrariLecce – Linea 793 – Aeroporto di Brindisi - Marzo 3, 2020