Firenze S.M.N. è la stazione centrale di Firenze. La stazione si trova abbastanza vicino al centro e a fronte della stazione si trova la fermata dell’autobus: Autostazione Sita Firenze. I collegamenti da e per Firenze S.M.N. includono mezzi di trasporto di ogni categoria: treni di Alta Velocità, Eurostar, Intercity, nazionali […]
milano

Cervinia si trova in Valle d’Aosta e dista circa 120 km da Torino e 190 km da Milano. Torino – Cervinia 1. L’azienda SADEM effettua il collegamento diretto tra Torino e Cervinia SOLO la domenica e festivi e SOLO dall’1 Jan al 25 Apr; dal 1 Jul al 31 Aug; […]
Cervinia: come arrivarci
Bellissima Merano si trova nella regione di Trentino-Alto Adige. è la seconda città più popolosa della regione che sicuramente vale la pena di visitare. Bolzano – Merano L’azienda SASA effettua il collegamento giornaliero tra Bolzano e Merano. La durata media del viaggio è un’ora. A Merano l’autobus ferma alla stazione. […]
Merano: come arrivarci

Bolzano si trova in Trentino-Alto Adige. Il modo migliore per arrivare in città con i mezzi pubblici è con il treno. La stazione FS a Bolzano si trova proprio al centro. Inoltre, ci sono numerosi linee di autobus che collegano le città d’Italia con Bolzano. Aerporto Bolzano Dolomiti – Bolzano […]
Bolzano: come arrivarci

Livigno si trova in Lombardia. Milano – Livigno Purtroppo Livigno è abbastanza difficile raggiungere, comunque ne vale la pena. Non c’è il collegamento diretto tra due città. Prima si deve a Tirano. Per farlo si deve prendere il treno dalla stazione Milano Centrale. Ogni giorno partono a Tirano i treni […]
Livigno: come arrivarci

Per arrivare a Roma da Milano e vice versa con i mezzi pubblici si può usare sia il treno che l’autobus. Notate che il percorso è abbastanzo lungo. Autobus 1. Baltour, la autolinee d’Italia offre il collegamento tra Roma e Milano ogni giorno. Ci sono 6 corse al giorno. I […]