Firenze Santa Maria Novella: i collegamenti

firenze-sante-maria-novella

Firenze S.M.N. è la stazione centrale di Firenze. La stazione si trova abbastanza vicino al centro e a fronte della stazione si trova la fermata dell’autobus: Autostazione Sita Firenze.

I collegamenti da e per Firenze S.M.N. includono mezzi di trasporto di ogni categoria: treni di Alta Velocità, Eurostar, Intercity, nazionali e regionali; gli autobus. Inoltre all’interno della stazione di Firenze S.M.N. sono presenti diversi bar, negozi, edicoli, pizzerie, banca. Ogni giorno la stazione ha circa 160 000 passeggeri.

stazione-di-firenze-santa
Firenze S.M.N
  • Treni

Ci sono circa 16 binari. Come già detto, Firenze S.M.N. offre i treni di ogni categria, gestiti da Trenitalia, per viaggiare in Italia. Per esempio con i treni si può facilmente raggiungere Roma, Napoli, Venezia e Milano. Inoltre si può facilmente raggiungere Siena. Ogni giorno 31 treni diretti collegano le due città. Il primo treno per Firenze parte da Siena alle ore 05:00, mentre l’ultimo treno parte alle 21:26. La durata media del viaggio è un’ora. Il prezzo è circa 9,10 euro.

treni-firenze

  • Autobus

Come già detto, la stazione si trova vicino alla fermata degli autobus: Autostazione Sita Firenze. L’indirizzo preciso è Via Santa Caterina, 17. Ci sono gli autobus diversi che collegano Firenze con le città di Toscana. Da questa stazione partono gli autobus a Siena. La compagnia Tiemme Spa si occupa del trasporto di linea Siena Firenze e offre due possibilità: una linea rapida (131R) che impiega 1h 15min e una linea ordinaria (131O) che impiega 1h 35min. Per maggiori informazioni: Siena – Firenze: collegamenti.

autostazione_firenze1243270153

 

2.7/5 - (19 votes)

25 commenti su “Firenze Santa Maria Novella: i collegamenti”

    • Salve Roberto, per il collegamento Firenze / Empoli le suggeriamo di prendere un treno regionale perchè al momento non esistono linee bus.

      Rispondi
  1. Vorrei andare da Firenze (S.Maria Novella) a Pisa (centro) in giorno feriale. Ci sono diverse corse giornaliere? Quant’è il costo e la durata del viaggio? Dove compro il biglietto? Grazie.

    Rispondi
  2. Alle ore 19.05 mi trovavo a dover fare il biglietto per la corsa Firenze Siena delle ore 19.10
    Il bus era già con il motore acceso al suo box ed io ero in fila per acquistare il titolo di viaggio allo sportello.
    Peccato che il ragazzo in turno, trovandosi da solo a svolgere il servizio, fosse impegnato al telefono.
    Scorrendo i minuti e dopo aver avvertito il conducente del bus dell’inconveniente (il quale mi comunica di non poter aspettare) busso al vetro per attirare l’attenzione in biglietteria.
    Certo non ho intenzione di pagare un sovrapprezzo comprando il biglietto sull’autobus dato che sono in autostazione!
    Il ragazzo urlando dice di star lavorando e di non essere seduto a “grattarsi”. Con tanto di ravanata mimata.
    Quando termina la chiamata, davanti alle mie rimostranze, mandandomi a fanculo dice che non gli importa nulla se perdo il bus o pago di più per il biglietto a bordo.

    A parte l’educazione e il comportamento su cui non sto nemmeno a lamentarmi, la figura del cafone maleducato l’ha fatta lui davanti a me e agli altri utenti, ma mettere una bella macchinetta automatica così da agevolare il lavoro del personale lasciato da solo?

    Saluti

    Amelia Zanetti

    Rispondi
    • Salve Amelia, mi dispiace della brutta esperienza. Se vuole procedere con il reclamo la invito a contattare l’azienda direttamente a questa mail: [email protected] seguendo queste istruzioni:
      La segnalazione via e mail dovrà essere inoltrata specificando nell’OGGETTO della e mail “RECLAMO/SEGNALAZIONE”.
      In alternativa, è disponibile il form Voce del Cliente, da compilare riportando i dati sul viaggio ed il motivo della segnalazione.
      La segnalazione deve essere identificata nel mittente (nome, cognome, recapiti) al fine di procedere con la gestione completa del reclamo e fornire opportuna risposta al Cliente.
      Busitalia

      Rispondi
  3. Siamo stati alla stazione autobus per comprare i biglietti circa una ora prima della partenza.
    Siamo due signore attempate con bagaglio
    Con grande stupore abbiamo visto che non c’era un posto dove potersi sedere in attesa del bus.
    Sia dentro che fuori dalla biglietteria i sedili erano stati tolti e ammucchiati in modo da non poter essere usati
    Ci è sembrato un comportamento cialtrone ed incivile.
    Per le precauzioni anticontagio covid19
    Di solito si appongono delle scritte ben visibili ad X per distanziare le sedute in tutti i luoghi di attesa

    Rispondi
    • Gentile Marina, ci dispiace per l’esperienza ma sembra che ormai a nessuno importi piu’ del prossimo. Mi scuso personalmente ma sono in accordo con lei a definire il comportamento “Cialtrone”.

      Rispondi
  4. buon giorno,

    volevo sapere orari firenze siena. dove parte dove arriva e un vs n. telefono. e il costo del biglietto firenze siena. grazie

    Rispondi
    • Salve Lucia, dipende dalle linee lei ha quale e’ interessata? Per il biglietto puo’ farlo a bordo con una sovrattassa oppure dal tabaccaio/macchine distributrici ed il costo varia a seconda dei chilometri e’ tra i 5/10 euro. Puo’ contattare l’azienda al Numero Verde della Regione Toscana 800-57.05.30 attivo con orario continuato da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00.

      Rispondi
      • A me è stato detto che il biglietto a bordo non si può fare. La biglietteria in autostazione a Firenze è chiusa, sono ora a Castellina e non so dove fare il biglietto per ripartire lunedì da Salceto verso Firenze, che qui nessun tabaccaio ne ha.

        Rispondi

Lascia un commento