La stazione di Bologna Centrale è la principale stazione ferroviaria della città di Bologna. Sulla stazione si possono trovare le biglietterie, ufficio informazioni, bar e negozi. La stazione è apperta 24 ore, le biglietterie invece sono operte dalle 6 alle 21.00. I biglietti si possono acquistare anche tra le macchinette self-service.
-
Treni
Circa 800 treni passano la stazione ogni giorno. Ci sono i treni nazionali ed internazionali gestiti da Trenitalia e i treni regionali gestiti da Tper. Con il treno si può arrivare a Roma in 2 ore e mezzo oppure in solo 30 minuti a Firenze. Inoltre esistono i treni ad elevata frequenza (precisamente SFM – il servizio ferroviario metropolitano). Ci sono 8 linee (S1A, S1B, S2A, S2B, S3, S4A, S4B, S5). Mappa.
-
Autobus
La stazione centrale è servita anche da due linee di filobus e numerose linee di autobus urbani ed extraurbani gestite da Tper. Riguardo a filobus, alla Stazione Centrale fermano le linee 32 e 33.
Potete consultare gli orari qui:
Inoltre vicino alla stazione ferma la navetta di linea Aerobus di TPER (ossia Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) che collega l‘aeroporto di Bologna con la stazione Centrale ogni giorno. Tempo del tragitto è circa 20 minuti, l’intervallo è 11 minuti. L’autobus ferma anche in Pontelungo e nell’Ospedale Maggiore. Il costo del biglietto è 6 euro, per i bambini di altezza inferiore al metro è gratuito. I biglietti possono essere acquistati presso le emettitrici automatiche in Aeroporto e a Bologna presso la Stazione Centrale (dove parte aerobus) o presso le biglietterie TPER.
Potete consultare gli orari qui (in vigore dal 15 Settembre 2016 al 7 Giugno 2017): l’aeroporto di Bologna – Bologna FS
- Costiera Amalfitana: Cosa vedere in 2 giorni - Giugno 15, 2023
- Orari Bus – Linea 388 – Città di Castello – Sansepolcro - Agosto 4, 2020
- Orari Bus Linea – E021 PADOVA – CITTADELLA-BASSANO FS - Giugno 29, 2020