Dal 1° gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo sistema tariffario della Campania:
- rientrano in vigore i titoli aziendali: ogni Azienda ha i propri biglietti e i propri abbonamenti, utilizzabili su qualunque mezzo di quella singola Azienda;
- i titoli integrati UNICOCAMPANIA (e UNICOCOSTIERA), invece, sono sostituiti dai TIC, Ticket Integrati Campania, che consentiranno di utilizzare qualunque mezzo, anche se appartenente ad Aziende diverse.
- alle tipologie di titoli di viaggio si aggiungono: il biglietto di corsa singola, con cui l’utente può effettuare un singolo spostamento utilizzando un solo mezzo di una sola azienda di trasporto, e il settimanale, con cui l’utente può effettuare un numero illimitato di spostamenti durante l’arco temporale di una settimana.
Brochure
Scarica qui la brochure informativa sui TIC:
Tariffe
E’ possibile scaricare qui le tariffe in pdf o consultare il motore di ricerca per trovare direttamente il costo del tuo biglietto.
English version: TIC – Ticket Integrato Campania
Che tipo di biglietto Unico 7giorni ,dovro’ acquisire per fare un viaggio da Napoli Sorrento e usarlo sui bus locali da Sorrento, per Amalfi e Positano.Grazie della vostra gradita risposta, Saluti Franco.
Salve Franco, io gli suggerirei l’ArteCard. Qui i dettagli https://www.sitabus.it/artecard/
Buongiorno,
Vengono con le nostre figlie( 11 e 13 anni) Noi avremmo 2 artecard adulti. Ma per circolare, il tic giornaliero basta per viaggiare sul circumvesuviana?(andremmo a Pompei).grazie
Salve Illowa, i bambini viaggiano gratuitamente fino ai 6 anni. Con il TIC giornaliero corretto è possibile viaggiare su tutti i vettori della regione inclusa la Circumvesuviana.
Scusate ma l’informazione non è corretta!! Abbiamo seguito le vostre indicazioni e con regolare biglietto TIC settimanale da 16 € i vostri addetti non ci hanno consentito di utilizzare la Circumvesuviana, contringendoci ad acquistare un ulteriore biglietto EAV E NA 3, corsa singola di € 2,80 per raggiungere Pompei da Napoli… ANDATA E RITORNO ci è costata pertanto 5,60€ aggiuntivi a persona che per una comitiva di 11 persone capite bene che fa una bella differenza!!! Vi ringraziamo per il disservizio!
Salve Dario, ci dispiace dell’accaduto ma saresti in grado di essere più specifico riguardo le informazioni errate cosi da poterle aggiornare?
Salve, vorrei acquistare 4 abbonamenti per viaggiare in metropolitana, funicolare e bus. Se poi sono compresi anche gli ingressi nei musei meglio ancora. Arriviamo a Napoli centrale il 16 marzo e ci restiamo una settimana. A chi dobbiamo rivolgerci in stazione per gli abbonamenti?
Grazie e buona serata,
Ciro
Caro Ciro, io vi suggerirei di guardare Artecard che dovrebbe offrirvi piu’ benefici rispetto al TIC (Ora soppresso).
Se avete altre domande scrivere nei commenti, buona giornata.
Ho letto che non esiste il biglietto giornaliero per la costiera amalfitana. Quindi se voglio visitare la costiera in bus, ogni sosta in uno dei paesi, devo fare il biglietto per la prossima corsa? O posso fare un biglietto e scendere per poi risalire sul prossimo bus?
Per visitare la Costiera Amalfitana in autobus, non esiste un biglietto giornaliero che consenta corse illimitate con soste multiple (almeno al momento). Tuttavia, il sistema di trasporto pubblico locale gestito da SITA Sud prevede che i biglietti siano validi per una singola tratta o per un determinato intervallo di tempo, solitamente di 45, 90 minuti o più a seconda del tipo di biglietto acquistato.
Ecco come funziona:
Biglietti per singola corsa: Se acquisti un biglietto per una tratta specifica, potrai usarlo solo per quel tragitto e in un determinato intervallo di tempo. Ogni volta che scendi e vuoi riprendere un autobus, dovrai acquistare un nuovo biglietto.
Biglietti orari (se disponibili): Alcuni biglietti a tempo permettono di utilizzare l’autobus per viaggi multipli entro il limite di tempo indicato. Questo potrebbe permetterti di scendere, visitare una località e poi risalire, purché rientri nell’intervallo di validità.
Alternative per spostamenti flessibili: Considera la possibilità di acquistare una Unico Costiera (se disponibile), che in passato era una soluzione più flessibile per muoversi lungo la Costiera, ma verifica la sua disponibilità aggiornandoti localmente.
Ti consiglio di acquistare i biglietti prima di salire sugli autobus, presso tabaccherie, bar o edicole nelle varie località, e di chiedere conferma sulle opzioni disponibili per evitare sorprese.